Ai numeri non si scappa
Due domande e una considerazione:
- Quale è il massimo rendimento medio annuo composto lordo ottenibile nei mercati finanziari senza il rischio di perdite permanenti ma solo con svalutazioni temporanee?
- Quale è il massimo rendimento medio annuo composto netto ottenibile nei mercati finanziari senza il rischio di perdite permanenti ma solo con svalutazioni temporanee?
Risposte:
- Massimo rendimento medio annuo composto lordo 8% di S&P 500. L’S&P 500 ha dato un rendimento medio annuo composto lordo dal 1923 ad oggi dell’8%. Dividendo 3% (pagato ogni anno), Premio al rischio 5%.
- Massimo rendimento medio annuo composto netto 5,48% di S&P 500. Al rendimento lordo, va tolto il costo di un prodotto ETF 0,60% e il costo delle Tasse, 26% sul rendimento.
Rendimento netto = 8% - 0,60% (costo ETF) – 1,92%(tasse) = 5,48%
CONSIDERAZIONI
Il rendimento medio annuo composto netto del 5,48% è stato ottenuto senza il rischio di perdite permanenti ma solo con svalutazioni temporanee.
Numero di svalutazioni temporanee di S&P 500 superiori al 5% dal 1929 ad oggi 119
Numero di nuovi massimi storici (recupero e superamento del ribasso) 118. Manca un nuovo massimo storico.
Se vuoi ottenere un rendimento medio annuo lordo superiore al 8% e un rendimento medio annuo composto netto superiore al 5,48% ti devi prendere il rischio di perdite.
Nessuno dico nessuno, sia esso essere umano o strumento finanziario (innovativo) è mai riuscito a fare meglio dello S&P 500 del lungo e lunghissimo termine. Hanno sempre prodotto perdite sul capitale, soprattutto gli strumenti innovativi o rendimenti medi annui composti netti inferiori al 2%.
Non c'è niente di più gratificante per noi che aiutare i nostri clienti a realizzare gli obiettivi che hanno scelto per le proprie famiglie, per le proprie società. A tutti i nostri clienti, grazie per la fiducia che riponete in ALPHA MANAGEMENT e per il privilegio di lavorare con voi.
Se siete interessati a diventare clienti, parliamone. Potete contattarci tramite il seguente modulo.